vai al contenuto vai al menu principale

Nuovi servizi elettorali digitali su ANPR

28 settembre 2024


Grazie alla completa adesione di tutti i Comuni, i dati elettorali sono oggi presenti su ANPR, l’Anagrafe Nazionale della popolazione residente.

Questo importante traguardo per l’evoluzione digitale del Paese è frutto del lavoro di squadra tra il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri, il Ministero dell’Interno e Sogei, ed è stato reso possibile grazie all’impegno di tutti i Comuni italiani.

I benefici, in termini di semplificazione delle procedure, ricadono sia sui cittadini che sulle pubbliche amministrazioni. I nuovi servizi consentono, infatti, a tutti i residenti in Italia e ai cittadini italiani residenti all’estero iscritti nelle liste elettorali di consultare, tramite l’area riservata del portale ANPR, la propria posizione elettorale, in particolare il Comune e la sezione presso cui recarsi in occasione delle consultazioni elettorali. È inoltre possibile richiedere e scaricare telematicamente un certificato di iscrizione nelle liste elettorali o un certificato di godimento dei diritti politici.

Per usufruire dei servizi, è necessario accedere all’Area riservata di ANPR autenticandosi tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS.

Inoltre, i cittadini comunitari, residenti in Italia e non ancora presenti nelle liste elettorali del Comune di residenza, possono richiederne l’iscrizione direttamente online dall’area riservata del portale ANPR.

La presenza dei dati elettorali dei cittadini sull’Anagrafe Nazionale digitale consentirà anche l’evoluzione e la semplificazione delle procedure legate alla verifica del godimento dei diritti politici.

Un esempio riguarda la Piattaforma Referendum, l’infrastruttura che consente la raccolta di firme per proposte referendarie o per progetti di legge di iniziativa popolare, che già oggi utilizza i dati elettorali presenti in ANPR per verificare in tempo reale, tramite la Piattaforma Digitale Nazionale Dati di interoperabilità (PDND), il diritto di voto dei cittadini sottoscrittori, evitando onerose richieste di certificati elettorali ai comuni interessati.

https://innovazione.gov.it/notizie/articoli/nuovi-servizi-elettorali-digitali-su-anpr/

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Personale Elisabetta BANCHERO
Indirizzo Via Roma, 1
Telefono 0143.90051
Email albera.ligure@reteunitaria.piemonte.it
PEC albera.ligure@cert.ruparpiemonte.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 09.00 - 12.30
Martedì Chiuso
Mercoledì 09.00 - 12.30
Giovedì Chiuso
Venerdì 09.00 - 12.30
Sabato Chiuso

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet